“PeVquotilo, centuVione, molto Vudemente“
Pilato (Michael Palin) “Life Of Brian”
Prima di scrivere questo post ho passato un paio di settimane di meditazione presso il santuario di Kuph Tek in Nepal cibandomi solo di semi di miglio e bevendo acqua piovana, protetto dal “luminoso mantra della pace sublime” scandito da un migliaio di monaci.
Non è servito a niente!
La Rabbia e l’oscurità sono ancora padrone del mio cuore ferito.
Hanno ridoppiato “Brian Di Nazareth“!
Partiamo dall’inizio: i Python hanno avuto 2 tipi di doppiaggio in italiano: il meraviglioso prodotto di “E Ora Qualcosa Di Completamente Diverso“, “Monty Python – Il Senso Della Vita“, “Brian Di Nazareth” e del “Flying Circus” (quest’ultimo misteriosamente scomparso o quasi) e il frettoloso lavoro di Live At The Hollywood Bowl e di Holy Grail, quest’ultimo addirittura doppiato dai guitti (nel senso dispregiativo del termine) del Bagaglino, infarcito di inflessioni dialettali e con traduzioni che spesso tradivano il vero senso e la logica degli sketch originali.
Molto bene, anzi molto male, 2 prodotti stupendi rovinati, fortunatamente esiste la versione in lingua originale.
La tecnologia avanza e il sistema dvd prende il posto del vhs, i film dei Python vengono rimasterizzati e riversati sul nuovo supporto.
Il primo che riesco ad acquistare è “Il Senso Della Vita“, 2 dvd, arrivo a casa con un sorriso da fare invidia al Joker di Cesar Romero: spengo il cellulare, imbandisco il tavolino davanti alla tv con tramezzini, patatine, birrone gelato, portacenere vuoto, sigarette, accendino, baci di dama, Armagnac. Sono pronto alla millesima visione del capolavoro, play… oh mio Dio, è stato ridoppiato! Il nuovo audio è 5.1. Cerco disperato la traccia col doppiaggio originale, niente, deluso ma fiducioso mi rassegno a provare la novità. Sicuramente meno brillante del prodotto originale ma niente di particolarmente tragico, comunque, poco prima di “Crescita E Apprendimento” metto l’audio inglese: sono troppo ortodosso per le novità.
Secondo dvd: “Monty Python E Il Sacro Graal“, 2 dvd, mentre salgo le scale di casa col mio nuovo giocattolo scopro di avere dipinto sul volto il sorriso del Joker di Jack Nicholson, non sono semplicemente felice, sono eccitato e compiaciuto: se hanno ridoppiato il “perfetto” Senso Della Vita avranno sicuramente fatto lo stesso per il Sacro Graal: Addio per sempre Pippo Franco, canticchio “Che Fico” e schiaccio Play… AAAAH! Il doppiaggio originale! mono! Sono sull’orlo di una crisi di nervi.
Terzo dvd: “Brian Di Nazareth“, 2 dvd, il mio preferito in assoluto! Arrivo a casa curiosissimo: se hanno lasciato il vecchio audio ho in mano un classico, se l’hanno ridoppiato sono intrigato dai piccoli cambiamenti, insomma, nulla può andare storto. Questa volta il tavolino sembra imbandito per un banchetto regale, una bella bottiglia di Bordeaux troneggia tra decine di leccornie, magari prendo 2 chili ma ne vale la pena: play…
…
No… no… NOOOO!
Hanno ridoppiato “Brian Di Nazareth“, uno dei miei film preferiti, in perfetto stile Bagaglino, inutili inflessioni dialettali comprese!
Sorrido, sorrido come il Joker di Heath Ledger, sorrido e vorrei assalire i responsabili con una manciata di fragole, lamponi e mirtilli.
Perchè avete fatto una cosa del genere? Da dove nasce questa convinzione che nella Giudea del 33 D.C. ci fossero toscani, siciliani e quant’altro? C’erano i Romani e parlavano latino, mai visto un film di Asterix? Quello ha senso! Volevate proprio inserire inflessioni dialettali? C’erano i centurioni, poteva andare bene, perchè avete inventato i tosco-israeliti? Perchè? Perchè state distruggendo il lavoro dei Monty Python?
Perchè non andate anche a disegnare dei colpi di sole sulla Monna Lisa? Oppure potreste dare una bella stuccata e imbiancata al Colosseo, se volete si può anche sostituire alla voce di McCartney in “Yesterday” quella di Johnny “Rotten” Lydon?
Vi prego illuminatemi! Ma non aspettatevi comprensione, non aspettatevi pietà, qualsiasi spiegazione avrà un sola risposta, l’unica che merita: EX-TER-MI-NATE!
Pubblicato su EX-TER-MI-NATE!
Tag: Brian, doppiaggio, Eric Idle, Graham Chapman, John Cleese, Life of Brian, Marco Pisellonio, Michael Palin, Monty Python, Nazareth, Terry Gilliam, Terry Jones